top of page

VITTORIO EMANUELE III – 1900 - 1943

 

Lotto di 2 monete valore 5  e 10 centesimi, zecca di Roma

lega Bronzital (Rame 82%, Alluminio 16%, Titano 2% , dato da verificare)  – contorno liscio – Ottimo stato di conservazione

REGNO D'ITALIA

SKU: CMSReI5e10cRO1941-1
€ 29,99Prezzo
Quantità
  • MONETA 1 – Impero del 2º tipo

    Anno 1941 - XIX: peso 2,99 gr – Ø 19,6 mm

    Valore 5 centesimi

    Sono 25.200.000, le monete di quel valore coniate nel 1941.

     

    MONETA 2 – Impero del 2º tipo

    Anno 1941 - XIX: peso 4,88 gr – Ø 22,5 mm

    Valore 10 centesimi

    Sono 27.050.000, le monete di quel valore coniate nel 1941.

    Tra il 1939 ed il 1943, Vittorio Emanuele III, il re “numismatico”, fece coniare la seconda serie delle monete, denominate “impero”, differenti dalla prima serie, per il tipo di lega utilizzato (dal rame al bronzital).

     

    XIX

    In queste serie di monete, troviamo, a fianco dell'anno in cifre arabe, anche un numero romano, che indica, l'anno dalla “marcia su Roma”, avvenuta a fine ottobre del 1922, che portò in seguito il Re Vittorio Emanuele III ad incaricare Benito Mussolini di formare il nuovo governo, grazie al sostegno dei parlamentari dell'area popolare... Da quell'episodio si arrivò alla dittatura fascista che si concluse con l'arresto di Benito Mussolini, per ordine del Re Vittorio Emanuele III, il 25 luglio del 1943.

     

    Molti collezionisti, collezionano monete in vari modi. Uno di questi è quello di raccogliere le monete di uno stato, sia attuale che storico, per serie annuali. Al tempo del Regno d'Italia, non venivano realizzate, dalla zecca, le famose “serie divisionali” che hanno fatto la loro comparsa, in Italia, dalla fine degli anni '60 del secolo scorso. Riuscire a collezionare gli anni del Regno per “serie divisionali” è una bellissima scelta che permette al collezionista di cercare moneta per moneta, anno per anno, come se fosse un segugio, detective, topo da biblioteca... scegliete voi il titolo che preferite!

    Nel 1941 sono state coniate le seguenti monete per uso comune/denaro corrente: 5 centesimi, 10 centesimi, 20 centesimi, 50 centesimi, 1 lira, 2 lire.

     

    I 5 e i 10 centesimi li hai trovati in questo lotto.... seguici, perché è molto probabile che prossimamente inseriremo anche lotti che comprendano le altre monete che ti servono per completare la tua serie divisionale del 1941

     

    https://www.coinsmarket.store/product-page/regno-d-italia-1

Coins Market M.D. Edizioni

bottom of page