NUOVA CONIAZIONE 1972-2001
DIVISIONALE ANNO 1972 CON ARGENTO
Serie di 8 monete, coniate nel 1972, comprese le 500 lire in argento
In stato di FIOR DI CONIO, poiché si tratta di monete realizzate per i collezionisti in apposita custodia di plastica sigillata.
I pesi e le dimensioni delle monete in oggetto, vengono riportate secondo le indicazioni della Zecca di Roma, dove sono state realizzate, quindi i dati non li abbiamo verificati direttamente, come facciamo con tutte le altre monete. Riteniamo dover mantenere l'oggetto integro, (anche se la moneta da 500 lire in argento, presenta delle ombrature dovute all'ossidazione naturale dell'argento a contatto con l'aria, in quanto il box di plastica, dove è conservata, presenta un foro), per mantenere il suo valore economico secondo le linee guida internazionali.
REPUBBLICA DI SAN MARINO
1 lira:
Alluminio – contorno liscio – g. 0,625 – diametro 17,2 mm – spessore 1,5 mm
Coniate in 290.697 esemplari, non abbiamo il dato riferito alle confezioni riservate ai collezionisti, ovvero delle monete che non hanno circolato.
Stato di conservazione: Fior di Conio.
2 lire:
Alluminio – contorno zigrinato – g. 0,8 – diametro 18,3 mm – spessore 1,8 mm
Coniate in 290.697 esemplari, non abbiamo il dato riferito alle confezioni riservate ai collezionisti, ovvero delle monete che non hanno circolato.
Stato di conservazione: Fior di Conio.
5 lire:
Alluminio – contorno liscio – g. 1 – diametro 20,2 mm – spessore 1,7 mm
Coniate in 290.697 esemplari, non abbiamo il dato riferito alle confezioni riservate ai collezionisti, ovvero delle monete che non hanno circolato.
Stato di conservazione: Fior di Conio.
10 lire:
Alluminio – contorno liscio – g. 1,6 – diametro 23,3 mm – spessore 1,9 mm
Coniate in 290.697 esemplari, non abbiamo il dato riferito alle confezioni riservate ai collezionisti, ovvero delle monete che non hanno circolato.
Stato di conservazione: Fior di Conio.
20 lire:
Alluminio/Bronzo – contorno liscio – g. 3,6 – diametro 21,3 mm – spessore 1,5 mm
Coniate in 290.697 esemplari, non abbiamo il dato riferito alle confezioni riservate ai collezionisti, ovvero delle monete che non hanno circolato.
Stato di conservazione: Fior di Conio.
50 lire:
Acciaio Inox – contorno zigrinato – g. 6,25 – diametro 24,8 mm – spessore 2 mm
Coniate in 290.697 esemplari, non abbiamo il dato riferito alle confezioni riservate ai collezionisti, ovvero delle monete che non hanno circolato.
Stato di conservazione: Fior di Conio.
100 lire:
Acciaio Inox – contorno zigrinato – g. 8 – diametro 27,8 mm – spessore 2 mm
Coniate in 290.697 esemplari, non abbiamo il dato riferito alle confezioni riservate ai collezionisti, ovvero delle monete che non hanno circolato.
Stato di conservazione: Fior di Conio.
500 lire:
Argento 0,835 – contorno liscio con scritta “RELINQUO VOS LIBEROS – g. 11 – diametro 29,5 mm – spessore 2,1 mm
Coniate in 290.697 esemplari, non abbiamo il dato riferito alle confezioni riservate ai collezionisti, ovvero delle monete che non hanno circolato.
Stato di conservazione: Fior di Conio, con velature scure, dovute alla naturale ossidazione dell'argento.
Nel 1938, la Repubblica di San Marino, interruppe la coniazione delle proprie monete. Dopo 34 anni, in accordo con lo Stato Italiano, riprese a coniare le proprie monete, che vengono tuttora realizzate nella Zecca di Roma.
Quindi questa è la prima serie della nuova coniazione delle lire sammarinesi. Nel 2002, la lira è stata sostituita dall'Euro. In virtù di queste preziose informazioni, e considerando che come puoi notare, il numero di monete sammarinesi coniate per anno, rispetto a tutte le altre nazioni, è molto limitato, devi aggiungere alla tua preziosa collezione, questo importante tesoro!