top of page

“LA LINGUACCIA”

 

La sezione SPECIAL raccoglie tutte quelle monete “particolari” che sono difformi dalle loro origini e si presentano con caratteristiche quasi impossibili da replicare, rendendole oggetti unici nel loro genere.

Sono da considerare come se fossero oggetti d'arte, ma con la caratteristica che non sono state create volontariamente, ma vari elementi possono avere influito sulla loro “formazione”. Che sia la distratta mano dell'uomo, che sia un'involontaria azione meccanica, oppure eventi accidentali e/o naturali... non importa! L'importante è che gli oggetti, che in questo caso saranno sempre monete, abbiano la straordinaria caratteristica di non essere replicabili e di suggerire, nel loro nuovo status, un pensiero, un'idea, una forma che possa essere piacevole possedere, conservare, collezionare!

SPECIAL

SKU: CMSSPECIAL0001
€ 499,99Prezzo
Quantità
  • ATTENZIONE: queste monete non sono e non saranno mai “errori di conio” o altro di simile. Queste monete sono catalogate solo in questo contenitore. E' il nostro “unicum”!

    “LA LINGUACCIA”, in origine, è una moneta del REGNO D'ITALIA, nello specifico del Re Vittorio Emanuele III (1900-1943), del valore di 10 centesimi di lira, denominata “ape”, coniata dal 1919 al 1937. Per lo status in cui si trova la moneta, è impossibile determinarne l'anno di coniazione. E' una moneta di rame (950 millesimi); pesa 5,425  grammi; diametro corto: 22,4 mm; diametro lungo: 25 mm.

     

    “LA LINGUACCIA” è unica su oltre 400 milioni di monete “ape” coniate nella zecca di Roma dal 1919 al 1937!

     

    La moneta giaceva in un piccolo contenitore, assieme ad altre monete, di un negozio di articoli da collezionismo, nell'area metropolitana della città di Bologna. Ho dovuto insistere per potere acquistare l'intero piccolo lotto, in quanto, secondo il venditore, quella era tutta merce che non aveva alcun valore e probabilmente l'avrebbe buttata via. In effetti, una volta arrivato in sede, ho potuto constatare la sincerità del venditore, eccetto questo piccolo gioiello: “LA LINGUACCIA”.

    Il nome: perché “LA LINGUACCIA”? Appena mi sono reso conto dell'unicità della moneta, ho accostato la sua forma alla famosa fotografia di Albert Einstein, il padre della teoria della relatività, premio nobel per la fisica nel 1921, scattata dal fotografo Arthur Sasse, il 14 marzo del 1951, in occasione del suo 72 compleanno. La storia narra che dopo i festeggiamenti, uscito dal locale, mentre saliva in auto, il fotografo insistette per un ultimo sorriso per potergli scattare un'ennesima foto. Albert Einstein, stanco di sorridere e posare per tutta la serata per altre decine di fotografi, al posto del sorriso gli mostrò ironicamente la lingua....

    Le monete contenute nella sezione SPECIAL, sono registrate in un apposito registro a loro dedicate.

    Se acquisti questa moneta, il tuo nome comparirà nel registro a fianco della moneta acquistata, la data e lo status della moneta nel momento che ti viene spedita. Il registro, oltre ad aggiungere un valore in più alla moneta, sarà soprattutto utile qualora, per qualsiasi ragione, vorrai rivendere la moneta. All'acquisto della moneta verrà rilasciato un certificato di autenticità dell'opera, che conterrà le caratteristiche della moneta stessa nonché il numero di registrazione nell'apposito registro.

    La moneta è come la vedi nella fotografia. Ora, raccolte tutte le informazioni, manca l'ultima domanda, la più importante: “LA LINGUACCIA” quanto può valere? Difficile dirlo, e non è nemmeno materia per un perito numismatico. Una mia stima prudente, la colloca in una forbice tra i 1.500 e 2.500 euro, considerando che in un'asta potrebbe raggiungere valori decisamente più elevati. Ma è la prima moneta che presento come SPECIAL e credo sia importante proporla ad un prezzo più accessibile, confidando sulla professionalità del potenziale acquirente, che non ne sminuisca il vero valore per averla pagata meno di quanto vale!

    La moneta si presenta confezionata in astuccio con supporto d'argento (925 millesimi) realizzato dall'artigiano Ettore Sebastiani (www.ettoresebastiani.com).

    Colleziona le nostre monete SPECIAL. Seguici, ogni volta che avremo una “moneta special”, non esiteremo a metterlo nel nostro store!

Coins Market M.D. Edizioni

bottom of page